L’INNOVAZIONE AL TEMPO DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE

Il volume “L’INNOVAZIONE AL TEMPO DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE” è uscito oggi martedì 3 novembre 2020, a cura diCostantino Formica con il contributo di NOI (l’Associazione Napoli Open Innovation).  L’Editore è Giapeto. Joseph Schumpeter, economista del XX secolo, che è stato tra i primi a interessarsi al concetto di innovazione, nei suoi scritti ha delineato l’innovatore quale personaggio eroico ed eccezionale, ricorda l’ Assessore alla Regione Campania Valeria Fascione. I temi trattati vanno dalla centralità dei dati e dello sviluppo delle competenze digitali fino alle tecnologie per l’Industria 4.0 ed alle verticalizzazioni nei settori della sanità, ambiente ed energia e sono sviluppati secondo un approccio olistico che tiene insieme il trasferimento delle conoscenze, la formazione, gli ambiti applicativi, e le loro ricadute nella vita quotidiana e nella società. Uno spazio è stato dedicato alla Comunicazione nella Trasformazione Digitale e viene descritto il Modello dell’Onda Portante di Massimiliano Canestro. Questo Modello cerca di spiegare in che modo essere performanti ed efficaci nel trasferimento di informazioni in rete utilizzando come modello quello di funzionamento della radio dove la “portante” viene sostituita da un altro tipo di “trasportatore” di informazioni. All’interno del libro vi sono scritti di: Ivo Allegro, Massimiliano Canestro, Luigi Carrino, Ida Caruccio, Federico D’Aniello, Giuseppe d’Antonio, Fabio De Felice, Carlo De Simone, Paola Delli Veneri, Girolamo Di Francia, Giorgio Desiderio, Renato Di Gregorio, Bruno Esposito, Costantino Formica, Marcello Giacomantonio, Carlo Mamone Capria, Sabina Maraffi, Alessandro Mauro, Antonio Panico, Antonella Petrillo, Pierluigi Rippa, Francesco M. Sacerdoti, Giustina Secundo, Filippo Silvestri, Ezio Terzini, Valerio Teta, Valentina Trotta, Fulvia Villani.

il Libro è acquistabile on line http://www.giapeto.it/prodotto/linnovazione-al-tempo-della-trasformazione-digitale/

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s